Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.

Una professione splendida, quella del Destination Manager, che coniuga competenze di analisi a qualità progettuali, capacità di valutazione degli scenari evolutivi dei consumi e gestione di budget, valutazioni di impatto ambientale e potenziali ricadute economiche sul territorio. Un lavoro delicato in cui la professionalità si esprime ai massimi livelli.
Il volume include: turismo motivazionale, aspetti di Geografia Turistica, l'Importanza degli Iconemi, dinamiche di Marketing Turistico e territoriale, la questione della Raggiungibilità, quella della Sostenibilità, esempi pratici e ... quando è importante saper dire di no ad alcune motivazioni politiche.
#turismo #ambiente #scenario #evoluzione #sviluppo #progettualità #sostenibilità #sport