Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.

Un vero Vademecum per chi svolge o desidera svolgere l'attività di Animatore Turistico scritto da chi ha iniziato la sua attività come animatore per concluderla come imprenditore e docente nel settore turistico.
Un'attività, più che un mestiere (tanto meno una professione), faticosa e non adatta a chi non intende mettersi in gioco e dimostrare le proprie qualità; un'attività attorno alla quale girano branchi di squali pronti a sfruttare la dabbenaggine, la non conoscenza e il desiderio, comprensibile, di vivere sempre in vacanza (cosa che non è affatto vera: si lavora senza orario, altro che storie!).
Un'attività protetta e tutelata dal CCNL (contratto collettivo, incluso n Appendice al Manuale) e per la quale non è ammessa la titolarità di Partita Iva.
Un Manuale da leggere e da divulgare.