Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.

Proponiamo Servizi di Marketing Editoriale agli autori di Saggistica, Psicologia, Filosofia, Letteratura e Storia.
Forniamo un'attenta attività di editing, e di preparazione e stesura di sinossi utili alla presentazione dei titoli.
Disponiamo di un canale You Tube dedicato alla presentazione di Libri e Autori.
Editiamo un Magazine per la presentazione on-line degli argomenti trattati dagli aturori nei loro elaborati.
Sviluppiamo quotidianamente la promozione dei titoli attraverso le piattaforme Linkedin, Facebook, Instagram e X-Twitter e le relative pagine e gruppi.
Servizi
per gli Autori
Fresco di Stampa
Un libro divertente, che affronta argomenti serissimi, a partire dal rapporto tra filosofia ed economia, attraverso le storie di alcuni suoi protagonisti, da Casanova a Mozart, da De Sade a John Raw.
La scienza, le arti, lo sviluppo del pensiero e gli intrighi che si tessevano nelle alcova del secolo libertino per eccellenza.
